SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Tecniche di degradazione dell’illecito e processi di selezione. – 3. La genesi dell’istituto di cui agli artt. 12-ter ss. della l. 30 aprile 1962, n. 283. – 4. Finalità politico-criminali e natura giuridica del meccanismo di definizione. – 5. L'ambito della procedura e i suoi principali snodi applicativi. – 6. (segue) la problematica estensione del meccanismo premiale alle contravvenzioni di “pericolo concreto”. – 7. La definizione anticipata delle contravvenzioni tra compliance e logiche punitive.
* Il presente contributo è destinato agli atti del Convegno “Forme, riforme e valori per la giustizia penale futura”, Ferrara, 15-17 dicembre 2022, a cura di D. Castronuovo, D. Negri. L’Autore ringrazia i curatori del volume per averne autorizzato la pubblicazione in questa Rivista.