Il contributo fa parte degli atti del convegno "Tra legge e giudice alla ricerca di un equilibrio per la legalità penale" (Firenze, 20 maggio 2022), pubblicati nel fascicolo 12/2022 di questa Rivista, dei quali può leggersi qui una presentazione a firma del prof. Roberto Bartoli.
Abstract. La nozione di legge/diritto adottata dalla Corte europea dei diritti umani per l’applicazione della Convenzione europea è di natura “qualitativa” e prescinde dalla considerazione delle procedure che nei singoli Paesi conducono alla produzione di leggi. Essa si impernia sui requisiti di conoscibilità e prevedibilità delle norme. Il contributo spiega come la giurisprudenza assuma importanza centrale nel quadro della “nozione autonoma” utilizzata per la protezione dei diritti e libertà considerati dalla Convenzione europea.
* Il contributo è stato sottoposto in forma anonima, con esito favorevole, alla valutazione di un revisore esperto.