Nato a Salerno il 24 aprile 1965, è Professore associato di Diritto penale nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università La Sapienza di Roma, dove ha la titolarità dell’insegnamento di Diritto penale dell’economia e la contitolarità dell’insegnamento di Diritto penale I. Nella stessa Università è inoltre Docente di Diritto penale nella Scuola delle professioni legali e membro del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Diritto pubblico. È il Coordinatore della redazione della rivista Cassazione penale (Giuffrè) e della Rassegna di giurisprudenza e di dottrina sul Codice penale, diretta da G. Lattanzi e E. Lupo (Giuffrè). Tra le sue pubblicazioni, si segnalano le monografie: Il controllo del giudice penale sulla legalità amministrativa (2002), L'abrogazione della norma incriminatrice (2008), Lex mitior e giustizia penale (2013), Norme incostituzionali e nuovo sistema degli stupefacenti (2017), Condotte economiche e responsabilità penale (2018).
Legittimità e merito dell’atto amministrativo nell’abuso d’ufficio, in Cassazione penale, 1994, p. 1378, n. 851.
Offesa di persona diversa e tentativo nei confronti della vittima designata, in Cassazione penale, 1994, p. 68, n. 27.
Brevi note sul rapporto tra gli artt. 4 e 5 della l. 2248 all. E del 1865 e il giudizio penale, in Cassazione penale, 1995, p. 377, n. 304.
Collaborazione al Codice penale annotato con la giurisprudenza di G. Lattanzi, Giuffrè, 1995.
Contributo alla delimitazione del concetto di <> nel reato di ricettazione fallimentare, in Cassazione penale, 1996, p. 638, n. 361.
Disapplicazione in bonam partem e divieto per il giudice penale di sostituirsi all’amministrazione nell’emanazione di atti amministrativi discrezionali, in Cassazione penale, 1997, p. 3552, n. 1960.
Sul requisito dell’ingiustizia del vantaggio o del danno nel delitto di abuso d’ufficio, in Cassazione penale, 1997, p. 2693, n. 1474.
Considerazioni sulla <> nel nuovo delitto di abuso d’ufficio, in Cassazione penale, 1998, p. 2335, n. 1279.
Significato e contenuto dell’avverbio fraudolentemente nel reato di false comunicazioni sociali, in Cassazione penale, 1998, p. 2529, n. 1425.
Il controllo del giudice penale sulla legalità amministrativa nel nuovo codice penale francese, in Cassazione penale, 1999, p. 2020, n. 982.
Il controllo del giudice penale sulla legittimità amministrativa nel nuovo abuso d’ufficio, in Gazzetta giuridica Giuffrè, 1999, n. 17, p. 1.
Origine ed evoluzione del controllo del giudice penale sulla legalità amministrativa: il modello francese, in Materiali per una storia della cultura giuridica, 1999, p. 357.
Abuso d’ufficio e concessione edilizia illegittima: il problema delle norme di legge a precetto generico o incompleto, in Cassazione penale, 2000, p. 353, n. 186.
Sulla configurabilità nei confronti di sindaci di società cooperative del reato di omessa convocazione dell’assemblea (art. 2632 n. 2 c.c.), in Cassazione penale, 2000, p. 1788, n. 1044.
Commento agli artt. 314-335, 357-360 c.p., in Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, diretta da Lattanzi-Lupo, Giuffrè, 2000.
Precisazioni dogmatiche sul potere-dovere del giudice penale di disapplicare le ordinanze contingibili e urgenti illegittime in materia di rifiuti, in Cassazione penale, 2000, p. 3415, n. 1891.
Corruzione in atti giudiziari: ambito applicativo e individuabilità dell’atto d’ufficio, in Rassegna giuridica umbra, 2000, n. 3, p. 823.
Collaborazione al Codice penale annotato con la giurisprudenza di G. Lattanzi, Giuffrè, ed. 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007.
Il controllo del giudice penale sulla legalità amministrativa, Giuffrè, 2002.
Lottizzazione abusiva e disapplicazione dell’autorizzazione amministrativa, in Cassazione penale, 2002, p. 2027, n. 622.
Riflessioni intorno alla cognizione incidenter tantum del giudice penale sulle questioni amministrative, in Cassazione penale, 2002, p. 3496, n. 1149.
Il nesso causale tra i reati societari e il dissesto nella <> bancarotta fraudolenta impropria: profili dogmatici e di diritto intertemporale, in Cassazione penale, 2003, p. 88 ss.
Morte come conseguenza di un altro delitto e dolo eventuale, in Diritto penale e processo, n. 7, 2003, p. 844.
Lo straniero clandestino e la mancata esibizione del documento di identificazione, in Cassazione penale, 2004, p. 785, n. 243.
I reati in materia di immigrazione clandestina dopo la legge Bossi-Fini, in La condizione giuridica dell'immigrato, suppl. a Giurisprudenza di merito, 2004.
Commento agli artt. 314-335, 357-360 c.p., in Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, diretta da Lattanzi-Lupo, Giuffrè, Aggiornamento 2005.
Abolitio criminis: casi e regole processuali, in Cassazione penale, 2005, p. 1739 ss.
Disapplicazione degli atti amministrativi (dir. pen.), in Enciclopedia Giuridica Treccani, vol. XIII aggiornamento, 2005.
Immigrazione (diritto penale), in Dizionario di diritto pubblico, diretto da S. Cassese, Giuffrè, 2006.
Il delitto di detenzione di atti relativi a intercettazioni illegali, in Diritto penale e processo, 2007, p. 165.
Specialità sincronica e specialità diacronica nel controllo di costituzionalità delle norme penali di favore, in Cassazione penale, 2007, p. 467, n. 143.2.
L’abrogazione della norma incriminatrice, Jovene, 2008.
Nuovi cittadini dell’Unione europea e abolitio criminis parziale dei reati in materia di immigrazione, in Cassazione penale, 2008, p. 909, n. 309.1.
Retroattività della legge penale favorevole e bilanciamento degli interessi costituzionali, in Giurisprudenza costituzionale, 2008, p. 2408.
Modificazioni legislative sfavorevoli e reato permanente in materia di immigrazione clandestina, in Cassazione penale, 2009, p. 1916, n. 571.6.
Il favoreggiamento dell’emigrazione clandestina e la Corte costituzionale, in Questione giustizia, 2009, n. 3, p. 191.
Abolitio criminis e successione di leggi penali modificative, in La Rivista Neldiritto, 2009, n. 8, p. 1139 ss.
L'art. 2 del codice penale tra nuova incriminazione, abolitio criminis, depenalizzazione e successione di leggi nel tempo, in Riv. it. dir. e proc. pen., 2009, p. 1194 ss.
L'abolizione del delitto di bancarotta impropria commesso nell'ambito di società in amministrazione controllata (art. 236 cpv. n. 1 l. fall.), in Cassazione penale, 2009, p. 4124 ss.
Il “caso Scoppola”: per la Corte europea l'art. 7 Cedu garantisce anche il principio di retroattività della legge penale più favorevole, in Cassazione penale, 2010, p. 2020 ss.
Commento agli artt. 2, 314-335, 357-360 c.p., in Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, diretta da Lattanzi-Lupo, Giuffrè, 2010.
Ancora sulla mancata esibizione dei documenti da parte del cittadino straniero “irregolare”, inQuestione giustizia, 2010, n. 3, p. 173 ss.
Abrogazione del reato di associazione militare per scopi politici e obblighi costituzionali espressi di incriminazione, in Cassazione penale, 2010, p. 3727.