Professore a contratto del corso di Diritto internazionale umanitario presso l'Università degli Studi di Milano e Avvocato (svolge la professione legale nell’ambito del diritto dell’immigrazione e del diritto penale).
Pubblicazioni:
- Massimi, Pasquero, Santangelo, Le modifiche in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale, in Immigrazione, protezione internazionale e misure penali, Pacini giuridica, 2021.
- Pasquero, Micheletti, Riffaldi, Anche la Cedu chiude ai visti umanitari, in Questione Giustizia, 2020.
- Pasquero, La Comunicazione alla Corte Penale Internazionale sulle responsabilità dei leader europei per crimini contro l’umanità commessi nel Mediterraneo e in Libia. Una lettura critica, in Diritto, Immigrazione e Cittadinanza, 2/2020.
- Pasquero, Agresta, Fachile, La Libia e l'esternalizzazione delle frontiere europee, Gli Asini, 2020.
- Pasquero, Gli strumenti penali alla prova dei crimini di guerra, in Veglio et al., L'attualità del male – La Libia dei lager è verità processuale, Seb27, 2018.
- Pasquero, Criminalità organizzata in Kosovo e comunità internazionale, in Rivista di Studi e Ricerche sulla Criminalità Organizzata, Milano, 2018.
- Pasquero, Bureau du Procureur pour Crimes de Guerre (Serbie), in Dictionnaire encyclopédique de la justice pénale internationale, Parigi, 2017.
- Monografia: Pasquero, Mutuo riconoscimento delle decisioni penali: prove di federalismo. Modello europeo e statunitense a confronto, Giuffrè, Ottobre 2007.
- Serie di articoli nella serie “Un an de droit pénal international” (Lexis Nexis, 2013, 2014 e 2015).
- Pasquero, Il mutuo riconoscimento delle decisioni penali nel mandato d’arresto europeo e nella rendition statunitense, in Rivista di diritto internazionale privato e processuale, 4/2005.