Professore Associato di Diritto Penale nell’Università degli Studi di Milano, dove dal 2015 insegna Diritto penale presso il corso di laurea in Giurisprudenza, nonché, dal 2012, presso la Scuola di specializzazione per le professioni legali; è attualmente anche co-titolare del corso di Diritto penale del lavoro e compliance aziendale.
Dal 2016 organizza e coordina, presso la medesima Università, il Corso di Perfezionamento post lauream “D.lgs. n. 231/2001: responsabilità da reato degli enti collettivi e compliance aziendale”.
Fa parte del comitato editoriale della rivista Sistema Penale e del Comitato Scientifico della Rivista Trimestrale di Diritto Penale Contemporaneo; collabora stabilmente con la rivista Le Società.
Quanto ai temi di ricerca, si occupa di evoluzione dei principi fondamentali della materia penale, di legalità e fonti sovranazionali, di diritto penale intertemporale, di poteri della Corte Costituzionale in materia penale, di reati economici e di responsabilità penale delle persone giuridiche.
È autore di due monografie – Metamorfosi della legalità. Favor libertatis e sindacabilità in malam partem delle norme penali, Pavia, 2012 e Le false comunicazioni sociali. Bilanci e prospettive, Pavia, 2012 – e di numerose pubblicazioni; tra le più recenti: Enti stranieri e “territorialità universale” della legge penale italiana: vincoli e limiti applicativi del d.lgs. n. 231/2001, in Le Società, 2020, pp. 621-630; Legittimità in astratto e illegittimità in concreto del doppio binario punitivo in materia tributaria al cospetto del ne bis in idem europeo, in Giur. cost., 2019, pp. 2608-2618; Sulle sanzioni interdittive per gli enti responsabili di corruzione internazionale e gli incerti confini del principio di tassatività, in Le Società, 2019, pp. 421-430; Art. 6, 7 - Profili penalistici e Art. 25 ter – Reati societari, in D. Castronuovo, G. De Simone, E. Ginevra, A. Lionzo, D. Negri, G. Varraso (a cura di), Compliance. Responsabilità da reato degli enti collettivi, Milano, 2019, pp. 132-169; Abusi di mercato e ne bis in idem: il doppio binario (e la legalità della pena) alla mercé degli interpreti, in Le Società, 2019, pp. 533-546; Retroattività favorevole e sanzioni amministrative punitive: la svolta, finalmente, della Corte Costituzionale, in Dir. pen. cont., 2 aprile 2019; Lo statuto convenzionale della confisca urbanistica nel prisma delle garanzie convenzionali, in Riv. giur. edil., 2019, pp. 47-65; Il double jeopardy principle come limite alle moltiplicazioni punitive nell’ordinamento statunitense, in La pena, ancora. Fra attualità e tradizione. Studi in onore di Emilio Dolcini, Milano, 2018, pp. 421-455; Materia penale e retroattività favorevole: il ‘caso’ delle sanzioni amministrative, in Giur. cost., 2017, pp. 115-126; La tipicità penale delle false valutazioni nelle comunicazioni sociali alla luce delle Sezioni Unite, in Dir. pen. proc., 2017, pp. 35-45; Vittime e prescrizione: una riconciliazione impossibile?, in Bargis-Belluta, Vittime di reato e sistema penale. La ricerca di nuovi equilibri, Torino, 2017, pp. 463-501; Luci e ombre delle nuove fattispecie penali di false comunicazioni sociali, in Riv. dott. comm., 2016, pp. 477-498; La disciplina della responsabilità da reato degli enti collettivi: teoria e prassi giurisprudenziale, in Canzio-Cerqua-Luparia (a cura di), Diritto penale delle società, Accertamento delle responsabilità individuali e processo alla persona giuridica, Padova, 2016, pp. 817-874 Il risarcimento del danno da reato nel sistema penale italiano a fronte dei vincoli europei, in Aa.Vv., Lo statuto europeo delle vittime di reato, a cura di L. Luparia, Milano, 2015, p. 307 ss.; La responsabilità da reato delle società: principi generali e criteri imputativi nel d.lgs. n. 231/2001, in Canzio-Cerqua-Luparia (a cura di), Diritto penale delle società, Padova, 2014, p. 861 ss.