ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
Tutti i contributi
Filtra i risultati attraverso la colonna a sinistra. La ricerca per parole chiave e per autori è invece accessibile tramite la lente in alto a destra
FILTRA PER AREA TEMATICA
TUTTE
Pene
Pene principali
Pene pecuniarie
Legge penale
+
Principio di legalità
+
Diritto penale e diritto UE
Diritto penale e CEDU
Diritto penale e potere esecutivo
Diritto penale e legge regionale
Diritto penale e Corte costituzionale
Reato e illecito amministrativo
+
Ne bis in idem
Depenalizzazione
Reato e illecito civile
Analogia
Principio di precisione
Irretroattività
+
Irretroattività e misure di sicurezza
Irretroattività e norme processuali
Retroattività
+
Abolitio criminis
Limiti spaziali
+
Immunità
Reato
+
Fatto
+
Causalità
Principio di offensività
Reato permanente
Reato di pericolo
Reato omissivo
Reato abituale
Antigiuridicità
+
Cause di giustificazione (disciplina comune)
Consenso dell'avente diritto
Consenso e attività medica
Consenso e attività sportiva
Scelte di fine vita
Esercizio di un diritto
Adempimento di un dovere
Legittima difesa
Uso legittimo delle armi
Stato di necessità
Colpevolezza
+
Dolo
Dolo eventuale
Errore
Colpa
Colpa medica
Principio di affidamento
Responsabilità oggettiva
Scusanti
Ignoranza della legge penale
Imputabilità
Punibilità
+
Condizioni obiettive di punibilità
Cause di esclusione della punibilità
Particolare tenuità del fatto
Cause di estinzione del reato
Prescrizione del reato
Oblazione
Estinzione del reato per condotte riparatorie
Forme di manifestazione
+
Tentativo
Concorso di persone
Circostanze aggravanti e attenuanti
+
Criteri di identificazione
Giudizio di bilanciamento
Attenuanti generiche
Recidiva
Concorso apparente di norme e concorso di reati
+
Reato continuato
Pene
+
Pene principali
+
Ergastolo
Reclusione e arresto
Il carcere oggi
Pene pecuniarie
Pene sostitutive delle pene detentive
Pene accessorie
Effetti penali della condanna
Riabilitazione
Misure sospensive
+
Sospensione condizionale della pena
Sospensione del procedimento con messa alla prova
Commisurazione della pena
Rieducazione
Rinvio dell'esecuzione della pena
Estinzione della pena
Misure di sicurezza
+
Personali detentive
Personali non detentive
Confisca
Misure di prevenzione
Delitti (codice penale)
+
Delitti contro la personalità dello Stato
Delitti contro la pubblica amministrazione
Delitti contro l'amministrazione della giustizia
Delitti contro il sentimento religioso e la pietà dei defunti
Delitti contro l'ambiente
Delitti contro la fede pubblica
Delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio
Delitti contro la moralità pubblica e il buon costume
Delitti contro l'ordine pubblico
Delitti contro l'incolumità pubblica
Delitti contro il sentimento per gli animali
Delitti contro la famiglia
Delitti contro la persona
+
Delitti contro l'uguaglianza
Delitti contro il patrimonio
Contravvenzioni (codice penale)
Norme complementari
+
Anticorruzione
Ambiente
Armi
Criminalità organizzata
Edilizia, urbanistica, beni culturali
Fallimento, insolvenza, crisi d'impresa
Prostituzione
Reati bancari e finanziari
Reati del codice della strada
Reati societari
Reati tributari
Sicurezza sul lavoro
Stranieri
+
Espulsione degli stranieri
Detenzione amministrativa degli stranieri
Immigrazione
Stupefacenti
Terrorismo
Altre materie
Procedura penale
+
Soggetti
+
Giudice
Pubblico ministero
Difensore
Imputato
Parte civile
Altre parti
Vittima vulnerabile
Atti
+
Disposizioni generali
Notificazioni
Sanzioni processuali
Competenza e giurisdizione
Prova
+
Mezzi di ricerca della prova
Prova dichiarativa
Prova scientifica
Altre prove
Misure cautelari
+
Personali
Reali
Procedimento cautelare e impugnazioni
Indagini preliminari
Arresto e fermo
Udienza preliminare
Procedimenti speciali
+
Giudizio abbreviato
Patteggiamento
Giudizio direttissimo
Giudizio immediato
Procedimento per decreto
Dibattimento e sentenza
Impugnazioni
+
Appello
Ricorso per cassazione
Revisione
Esecuzione
Cooperazione internazionale
+
Estradizione
Mandato d'Arresto Europeo
Rogatorie
Circolazione dei provvedimenti giudiziari
PPT (Processo Penale Telematico)
Ordinamento penitenziario
+
Misure alternative alla detenzione
Regime ex art. 4 bis ord.penit.
Regime ex art. 41 bis. ord. penit. (carcere duro)
Permessi premio
Minori e giustizia penale
Giudice di pace
Giustizia riparativa
Diritti fondamentali
Osservatorio Cedu
Osservatorio sulla violenza contro le donne
Questioni di genere
Diritto penale informatica e internet
Cybercrime: rassegna delle novità
Diritto penale e scienza
Responsabilità da reato degli enti
Diritto penale internazionale
Diritto e processo penale straniero/comparato
Criminologia
Statistiche giudiziarie
Ordinamento giudiziario
DPC - Rivista trimestrale
Riforme della giustizia penale
+
Riforma Cartabia
Separazione delle carriere
Emergenza COVID-19
Scheda
20 Dicembre 2024
È appellabile o ricorribile per Cassazione la sentenza di condanna alla sola pena dell’ammenda anche in sostituzione di pena detentiva? Brevi note su un potenziale contrasto in Cassazione
Giuseppe Biondi
Articolo
18 Maggio 2023
Note sparse sulla disciplina della pena pecuniaria e delle altre sanzioni sostitutive nella riforma Cartabia
Alessandro Bernardi
Articolo
26 Aprile 2023
La pena pecuniaria tra modifiche normative e realismo operativo: alcune osservazioni critiche
Angela Anna Antonia Giovinazzo
Articolo
30 Agosto 2022
Dalla riforma Cartabia nuova linfa per le pene sostitutive
Emilio Dolcini
Documenti
01 Febbraio 2022
Pena pecuniaria sostitutiva di pena detentiva breve: la Corte costituzionale porta il tasso minimo di conversione da 250 a 75 euro al giorno
Opinioni
04 Giugno 2021
Verso una pena pecuniaria finalmente viva e vitale? Le proposte della Commissione Lattanzi
Emilio Dolcini
Scheda
13 Luglio 2020
Valori edittali di pena e sindacato di costituzionalità: la Consulta dichiara inammissibile una questione concernente la sanzione pecuniaria per il furto monoaggravato
Guglielmo Leo
Notizie
12 Febbraio 2020
Un nuovo monito dalla Corte costituzionale al legislatore per la riforma della disciplina in materia di pena pecuniaria
Scheda
23 Dicembre 2019
Dalla Consulta un preciso monito per il legislatore: rendere effettivo ed efficiente il sistema di esecuzione delle pene pecuniarie
Guglielmo Leo
Documenti
11 Dicembre 2019
Linee guida della Procura Generale di Reggio Calabria in tema di prescrizione delle pene pecuniarie
PREV
1
NEXT
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.