Segnaliamo ai lettori che è stato pubblicato il fascicolo n. 3/2019 di Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale, consultabile a questo link.
Riportiamo di seguito l'elenco degli articoli pubblicati nel fascicolo:
- Federico Consulich, La riforma della legittima difesa: prove tecniche di diritto senza giustizia
- Francesco Macrì, Uno studio comparatistico dell'eccesso di difesa domiciliare nel nuovo art. 55 co. 2 c.p.
- Massimo Donini, Iura et leges. Perché la legge non esiste senza il diritto
- Anna Maria Maugeri | Paulo Pinto de Albuquerque, La confisca di prevenzione nella tutela costituzionale multilivello (Corte Cost. n. 24/2019)
- Alessandro Tesauro, Corte edu e Corte costituzionale tra operazioni di bilanciamento e precedente vincolante
- Francesca Delvecchio, Il superamento delle preclusioni alla risocializzazione: un’occasione mancata della riforma penitenziaria
- Luca Carraro, Il comportamento gravemente colposo del lavoratore e la responsabilità del datore di lavoro
- Giulio Soana, Oltre il Buon Senso. Il Dilemma Confessorio. Un'Analisi del Caso del “Canaro della Magliana”
- Sira Grosso, Corruzione e libertà di parola nella regolamentazione del finanziamento delle campagne elettorali negli Stati Uniti
- Kolis Summerer, Riflessioni sugli istituti di clemenza collettiva alla luce dell’esperienza tedesca e austriaca
- Federica Centorame, Vero e falso nella transizione del processo penale italiano verso il sistema bifasico