Cass. Sez. VI, c.c. 16 maggio 2024, Pres. De Amicis, est. DI Geronimo (informazione provvisoria)
Segnaliamo ai lettori la notizia di una decisione della VI Sezione della Corte di cassazione, la quale è stata investita della questione «se, in tema di estradizione per l'estero (Stati Uniti) del cittadino di uno Stato membro dell'Unione europea (Francia), sussista per lo Stato membro richiesto dell'estradizione (Italia) l'obbligo di informare lo Stato membro di cittadinanza nell'ipotesi in cui esclusivamente il diritto nazionale di tale Stato preveda la cittadinanza quale causa ostativa alla consegna, in applicazione del meccanismo di notifica previsto dalla sentenza della CGUE "Petruhhin" del 6 settembre 2016 per consentire allo Stato membro di cui l'estradando è cittadino di chiedere, con mandato d'arresto europeo, l'eventuale consegna al fine di esercitare l'azione penale per il medesimo fatto».
Come si apprende dal servizio novità, la Corte - su conclusioni conformi del P.G.- ha dato alla questione risposta affermativa.