ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

  Notizie  
04 Giugno 2020


Ergastolo ostativo e preclusione all'accesso alla liberazione condizionale: la Cassazione solleva questione di legittimità costituzionale

Cass., Sez. I, c.c. 3 giugno 2020, Pres. Mazzei, rel. Santalucia, ric. Pezzino



Diamo immediata notizia ai lettori che, secondo quanto reso noto dal servizio novità della Corte di cassazione, la I Sezione penale, all’esito della camera di consiglio del 3 giugno, ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata – con riferimento agli artt. 3, 27 e 117 Cost. – la questione di legittimità costituzionale degli artt. 4-bis comma 1, 58-ter ord. penit. e 2 d.l. 152 del 1991, convertito con modificazioni nella legge n. 203 del 1991, «nella parte in cui escludono che il condannato all'ergastolo per delitti commessi avvalendosi delle condizioni di cui all'art. 416-bis c.p. o al fine di agevolare l'attività delle associazioni in esso previste, che non abbia collaborato con la giustizia, possa essere ammesso alla liberazione condizionale».

Pubblicheremo l’ordinanza non appena depositata.

(F.L.)