ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

  seminario  
Dal 13 Settembre 2021 al 15 Settembre 2021 | Garda


Giornate di studi penalistici per dottorandi - VII edizione


Nei giorni 13, 14 e 15 settembre si terranno a Garda le Giornate di studi penalistici per dottorandi. Il seminario, giunto alla settima edizione, costituisce un luogo in cui i dottorandi possono esporre i primi risultati delle loro ricerche ad un pubblico di giovani colleghi e di Professori. È prevista la partecipazione delle Università di Bologna, Ferrara, Foggia, Firenze, Innsbruck, Milano Bocconi, Milano Statale, Modena e Reggio Emilia, Napoli Federico II, Parma, Perugia, Pisa, Roma Sapienza, Roma Tor Vergata, Torino, Trento, Udine e Verona.

Lunedì 13

Nella prima sessione, dedicata al rapporto tra enforcement penale e diritti fondamentali, interverranno Carla Cataneo, Beatrice Fragasso e Matilde Botto, e parteciperanno come discussant i Proff. Gabriele Fornasari e Gian Luigi Gatta.

Nella seconda sessione, dedicata al ruolo delle scienze nel diritto penale, interverranno Pierluigi Guercia e Olimpia Barresi, e parteciperanno come discussant i Proff. Adelmo Manna e Lorenzo Picotti.

Martedì 14

Nella terza sessione, dedicata al tema del concorso di illeciti e del ne bis in idem, interverranno Chiara Crescioli, Michele Spina e Laura Notaro, e parteciperanno come discussant i Proff. Alessandro Melchionda e Antonio Vallini.

Nella quarta sessione, dedicata alla crisi del modello legicentrico, interverranno Ilaria Giugni, Gianluca Taiani e Ilaria Giugni e Clementina Colucci, e parteciperanno come discussant i Proff. Cristiano Cupelli e Michele Papa.

Nella quinta sessione, dedicata al diritto penale economico, interverranno Bianca Ballini, Dalila Federici e Marcello Tebaldi, e parteciperanno come discussant i Proff. Enrico Amati, Luigi Foffani e Marco Gambardella.

Nella sesta sessione, dedicata al tema delle alternative alla punizione (riparazione, restituzione, premialità), interverranno Riccardo Orlandi, Anna Costantini e Luca Baron, e parteciperanno come discussants i Proff. Donato Castronuovo e Marco Pelissero.

Mercoledì 15

Nella settima sessione, dedicata a itinerari di parte speciale, interverranno Giacomo Rapella, Domenico Rosani, Federico Furia e Andrea Tigrino, e parteciperanno come discussant i Proff. Stefano Canestrari, Margareth Helfer e Vico Valentini.