XIII Convegno Nazionale AIPDP (Associazione Italiana Professori di Diritto Penale)
Si terrà presso l'Università di Palermo, nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 ottobre 2025, il XIII Convegno annuale della AIPDP (Associazione Italiana Professori di Diritto Penale), dedicato al tema della violenza nella società e nel diritto penale. Riportiamo di seguito la presentazione del Convegno, tratta dalla brochure allegata, alla quale si rinvia anche per il programma.
Per iscrizioni: www.aipdp.it
Il contrasto e la prevenzione della violenza, nelle sue diverse forme di manifestazione, sono sempre più obiettivi prioritari della politica criminale, in Italia come in altri ordinamenti. La risposta dei legislatori ai reati violenti, che generano un particolare allarme sociale e rappresentano, anche nella prassi, un centrale problema del nostro tempo, è generalmente improntata al rigore sanzionatorio e ha comportato non solo l’introduzione di nuove figure di reato o di circostanze aggravanti, ma anche la creazione di statuti giuridici differenziati, sul piano sostanziale, penitenziario e processuale. Emblematici, in Italia, i casi dei reati violenti previsti dal ‘codice rosso’ e dall’art. 4-bis ord. penit.
Diventa quindi imprescindibile una riflessione aggiornata che guardi alle traiettorie vecchie e nuove della violenza nel diritto penale, con uno sforzo definitorio e di ricostruzione sistematica che consenta anche di meglio valutare la compatibilità delle scelte politico criminali con i principi costituzionali.
La riflessione sarà aperta alla prospettiva comparatistica, con particolare riferimento alla significativa esperienza degli Stati Uniti, a quella criminologica e processualpenalistica, nonché a contributi di scienze extrapenali. Tre diversi gruppi di lavoro, organizzati in sessioni parallele, consentiranno di animare il dibattito su temi di stringente attualità.