ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
IN PRIMO PIANO
17 Marzo 2025
Le Sezioni Unite civili sul caso Diciotti: una decisione di grande importanza anche in sede penale
Luca Masera
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Scheda
17 Marzo 2025
Sull'automatismo della sospensione dall'esercizio della responsabilità genitoriale ex art. 34. co. 2 c.p.: la parola alla Consulta
Federica Alma
Articolo
14 Marzo 2025
Cari prof. di diritto penale, è ora di protestare contro il delitto di femminicidio
Giovanni Fiandaca
Scheda
14 Marzo 2025
Una tragica fatalità non è reato e non merita una pena: il caso dell'omicidio di un'anziana signora investita da un bambino che imparava ad andare in bicicletta con il suo papà
Gian Luigi Gatta
Notizie
13 Marzo 2025
Sul controverso tema dell’impugnabilità dell’ordinanza che rigetta l’istanza di accesso ai programmi di giustizia riparativa: una recente sentenza della Prima sezione della Cassazione
Articolo
12 Marzo 2025
Complementarità, innesto e rientro nella disciplina della giustizia riparativa
Roberto Bartoli
Scheda
12 Marzo 2025
Processo c.d. Ruby ter: la Cassazione annulla l’assoluzione per i reati di falsa testimonianza e di corruzione in atti giudiziari
Guido Piffer
ALTRI CONTRIBUTI
Recensione
15 Marzo 2025
Le pene sostitutive, oggi
Marco Venturoli
Scheda
13 Marzo 2025
Propaganda razzista e negazionismo: “autori in cerca di reato” in una recente pronuncia della Corte d’Appello di Milano
Sara Prandi
Notizie
11 Marzo 2025
La Cassazione sul riconoscimento di condanne emesse da Stati membri UE: la detenzione di sostanza stupefacente a uso personale non rientra nella categoria del “traffico di stupefacenti” per la quale si prescinde dalla verifica della doppia punibilità
Documenti
11 Marzo 2025
Caso "Farfalle" della ginnastica ritmica: il Gip di Monza ravvisa il delitto di maltrattamenti nei confronti delle giovani atlete e ordina l'imputazione coatta
Articolo
10 Marzo 2025
Progressione omissiva e ineffettività progressiva: i delitti di omesso versamento dopo il d.lgs. 87/2024
Stefano Cavallini
Notizie
10 Marzo 2025
Presunzione di innocenza e funzione rieducativa della pena: la Corte costituzionale dichiara illegittima la preclusione biennale alla concessione di permessi premio ex art. 30 ter co. 5 o.p.
Notizie
08 Marzo 2025
Introduzione del delitto di femminicidio nel codice penale: disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri
Articolo
07 Marzo 2025
La “gravità dell'ingerenza” nel prisma della proporzionalità: nuovi equilibri in tema di data retention
Luigi Parodi
Scheda
07 Marzo 2025
Abuso d'ufficio. Per la Cassazione l'abolizione, non accompagnata da altri interventi, ha violato l'obbligo internazionale di mantenere fermo il livello di efficacia della prevenzione del malaffare nella p.a.
Articolo
06 Marzo 2025
Discrezionalità giudiziaria e principi costituzionali
Francesco Viganò
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
18 Novembre 2024
Idee gentili per problemi difficili: guerra e pace, crimine e giustizia
17 Ottobre 2024
Promuovere la vita ebraica e combattere l'antisemitismo: Il Consiglio dell'Unione Europea approva la dichiarazione
VAI AL BLOG
EVENTI
17 Marzo 2025 | Milano
Il soggetto collettivo fra il vuoto e il fuoco
convegno
19 Marzo 2025 | Milano, Università Statale
Un dialogo sulla riforma della giustizia
convegno
Dal 21 Marzo al 27 Giugno 2025 | Online
Corso di perfezionamento in Anticorruzione e prevenzione dell'illegalità nella Pubblica Amministrazione e nell'impresa
corso di perfezionamento
21 Marzo 2025 | Online
Prova scientifica e metrologia forense
convegno
27 Marzo 2025 | Milano
Giustizia e politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale
evento
Dal 28 Marzo al 29 Marzo 2025 | Roma
Gli standard di prova nel processo penale
convegno
01 Aprile 2025 | Milano
Forme di verità e giustizia
evento
04 Aprile 2025 | Milano
Questioni di legittimità costituzionale in tema di abrogazione dell’abuso d’ufficio
seminario
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.