ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Newsletter
IN PRIMO PIANO
08 Aprile 2021
La ricerca e l’insegnamento in materia penale: riflessioni sul modello statunitense e sulla sua influenza sul sistema italiano
Alessandro Corda
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Documenti
09 Aprile 2021
Il tenace concetto per tenere alta la dignità dell’uomo. Su "Morte dell’inquisitore" di Leonardo Sciascia
Davide Galliani
Articolo
09 Aprile 2021
La metamorfosi della ‘confisca in casi particolari’: dalla criminalità organizzata alla legislazione penal-tributaria
Davide Attanasio
Scheda
08 Aprile 2021
La sentenza di condanna del G.u.p. di Roma per omicidio colposo stradale in un noto caso di cronaca
Edoardo Cipani
Scheda
07 Aprile 2021
Il dirompente incedere delle garanzie processuali della vittima nella giurisprudenza di Strasburgo: il caso Petrella c. Italia, tra ragionevole durata del procedimento, diritto di accesso al giudice e rimedio effettivo
Elisa Grisonich
Articolo
06 Aprile 2021
L'adeguamento interno da parte italiana al regolamento EPPO alla vigilia dell'avvio delle prime indagini
Lorenzo Salazar
Scheda
06 Aprile 2021
Fra obbligo «di dire la verità» e diritto di difesa del singolo: dal G.u.p. di Milano una nuova pronuncia che riconosce l’insussistenza della fattispecie di cui all’art. 483 c.p. nell’ipotesi di false attestazioni in autodichiarazione Covid-19
Emmanuele Penco
ALTRI CONTRIBUTI
Recensione
05 Maggio 2021
Le componenti impulsive della condotta
Webinar
09 Aprile 2021
ConTesti | M.C. Ubiali, Attività politica e corruzione, Giuffrè Francis Lefebvre, 2020
Documenti
07 Aprile 2021
La sentenza delle Sezioni unite sulla necessità di notificare l’ordinanza di concessione della liberazione anticipata al difensore del condannato, eventualmente nominato d’ufficio
Articolo
06 Aprile 2021
Nessuna abolitio criminis nella vicenda dei reati alimentari
Marco Gambardella
Notizie
02 Aprile 2021
Pubblicato in G.U. il d.l. 44/2021: 'scudo' penale per le vaccinazioni, disciplina sanzionatoria per la violazione delle misure anti-covid e disposizioni in materia processuale (proroga dei termini e novità in tema di deposito telematico)
Nota a sentenza
02 Aprile 2021
A proposito di scienza e processo
Guglielmo Gulotta
Articolo
02 Aprile 2021
La corruzione senza accordo: notazioni in tema di elementi costitutivi
Luigi Scollo
Notizie
01 Aprile 2021
Incostituzionale, per contrasto con il principio di proporzionalità della pena, il divieto di prevalenza sulla recidiva reiterata dell’attenuante del concorso anomalo ex art. 116 c. 2 c.p.
Notizie
01 Aprile 2021
Vaccini ed esonero da responsabilità penale per omicidio colposo e lesioni personali colpose conseguenti alla somministrazione: lo "scudo" adottato con decreto-legge dal Consiglio dei Ministri (comunicato stampa)
Nota a sentenza
01 Aprile 2021
Le vecchie insidie del nuovo abuso d'ufficio
Andrea Alberico
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
06 Aprile 2021
La “crimmigration” in Europa: una prospettiva comparata ed europea in tema di diritto penale e controllo dell’immigrazione
22 Marzo 2021
Emergenza Covid e sospensione della prescrizione del reato
Gian Luigi Gatta
VAI AL BLOG
EVENTI
16 Aprile 2021 | Online
La salute senza sbarre
convegno
16 Aprile 2021 | online
Giustizia penale e Costituzione – Diritto processuale penale
seminario
22 Aprile 2021 | Online
Border Crossing and the Right to Liberty
seminario
30 Aprile 2021 | Online
I discorsi d'odio e la democrazia
evento
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.