A proposito dell'ordinanza n. 97/2021 della Corte Costituzionale
La Camera Penale di Firenze, la Scuola di Formazione per gli Avvocati penalisti e la Fondazione per la Formazione Forense dell'Ordine degli Avvocati di Firenze organizzano il convegno dal titolo "L'ergastolo ostativo è incostituzionale.. ma? A proposito dell'ordinanza n. 97/2021 della Corte Costituzionale". L'evento, che si terrà online il 15 settembre 2021, dalle 15.30 alle 18, intende affrontare le molteplici questioni che investono la disciplina dell’ergastolo c.d. “ostativo”, prendendo spunto dalla recente ordinanza n. 97/2021, relativa ai rapporti della pena perpetua con la liberazione condizionale. Si affronterà, in particolare, il tema concernente il valore da assegnare alla “collaborazione”, che mantiene un profilo utilitaristico indiscutibile, ma, al tempo stesso, non è necessariamente sintomo di credibile ravvedimento.
Modererà l'incontro la Prof.ssa Angela Della Bella, Associata di Diritto penale presso l’Università degli studi di Milano. Ne discuteranno il Prof. Francesco Palazzo, Emerito di Diritto penale nell’Università degli studi di Firenze e il Prof. Emilio Dolcini, Emerito di Diritto penale nell’Università degli studi di Milano. Interverranno l'Avv. Michele Passione, del Foro di Firenze, il Dott. Luca Tescaroli, Procuratore aggiunto della Procura della Repubblica di Firenze e l'Avv. Luca Maggiora, Presidente della Camera penale di Firenze e Corresponsabile regionale dell’Osservatorio Carcere UCPI.
Per il programma dell'evento e per le iscrizioni, consultare la locandina in allegato.