ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

  convegno  
Dal 15 Marzo 2021 al 18 Marzo 2021 | Online


L'emergenza Covid nel quadro giuridico, economico e sociale

Quattro chiavi di lettura: distanza, disuguaglianza, comunicazione, responsabilità (II Convegno annuale del Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria" dell'Università degli Studi di Milano)



Nelle giornate del 15, 16, 17 e 18 marzo 2021, dalle 15 alle 18.30, si terrà il secondo Convegno annuale del Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria" dell'Università degli Studi di Milano.

L'evento, con il coordinamento sicentifico di Marco Biasi, Francesco Ferraro, Daniela Grieco e Stefano Zirulia, sarà dedicato al tema della distanza e al suo impatto sulla società, sul mondo del lavoro, sul processo, sulla libertà di culto, sulla tutela delle vittime di violenza domestica e sull'organizzazione degli enti locali (giornata I). Si affronterà, inoltre, il tema della disuguaglianza, interrogandosi, in particolare, sul possibile rafforzamento del welfare e sul difficile equilibrio tra rilancio dell'economia e tutela dei lavoratori (giornata II), nonché quello della comunicazione, con i suoi riflessi in termini di repressione del dissenso rispetto alle misure di contenimento e di utilizzo simbolico del diritto (giornata III). Infine (giornata IV), l'evento sarà l'occasione per riflettere sulla legittimazione delle misure precauzionali di contenimento del virus, nonché sulla possibile assunzione di responsabilità (e la, altrettanto possibile, predisposizione di "scudi" contro tale evenienza) da parte di decisori politici, datori di lavoro e personale sanitario.

Per partecipare all'evento, che si terrà sulla piattaforma Zoom, è necessario iscriversi inviando una email all'indirizzo eventi.beccaria@unimi.it.

Per il programma completo, consultare la locandina in allegato.