Si è laureato in giurisprudenza presso l’Università del Piemonte Orientale, discutendo una tesi intitolata: «La tormentata vicenda del dolo eventuale: il caso Thyssenkrupp e altri casi pratici
applicativi».
Ha superato l’esame da avvocato nel corso della sessione 2019/2020 ed è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Novara.
È membro dell’osservatorio nazionale Giovani e Open Day dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), è responsabile della Commissione Giovani e membro del Comitato di gestione della Scuola territoriale della Camera Penale di Novara.
Ha conseguito il Master di II livello in Diritto Penale dell’Impresa (MiDPI) presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, nel corso del quale ha ottenuto, ex aequo con altra collega, il premio AODV231, destinato a uno studente del Master distintosi per particolare merito nello studio delle tematiche inerenti al D. lgs. n. 231/2001.
Attualmente è dottorando in Diritto penale all’Università Cattolica del Sacro Cuore (XXXVIII ciclo), cultore della materia in Diritto penale I, collaboratore dell’Alta Scuola “Federico Stella” sulla Giustizia Penale (ASGP) e tutor al Master in Diritto Penale dell’Impresa (MiDPI).