Nato nel 1995, ha conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza nel luglio 2019 presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma, con votazione finale di 110/110 e lode, discutendo una tesi in diritto processuale penale dal titolo “Reformatio in peius della sentenza di assoluzione”, relatore Prof. Giulio Illuminati.
Da novembre 2019 a dicembre 2022 è stato dottorando di ricerca presso l’Università degli Studi della Tuscia in “Diritto dei Mercati Europei e Globali. Crisi, Diritti, Regolazione” - profilo processualpenalistico, tutor Prof.ssa Rosa Anna Ruggiero.
Nel corso del dottorato ha svolto un periodo di 3 mesi come “Visiting Ph.D. candidate” presso la Université du Luxembourg, sotto la supervisione della Prof.ssa Silvia Allegrezza.
Nel febbraio 2023 ha discusso la tesi di dottorato dal titolo “La proporzionalità nel sistema processuale penale come principio generale”, ottenendo il massimo dei voti e la lode.
Ha pubblicato articoli sia in italiano sia in inglese e ha vinto una “Call for Paper” con un lavoro in lingua inglese. Ha tenuto seminari, su invito, in lingua inglese, nell’ambito del corso della Prof.ssa Rosa Anna Ruggiero “Human Rights and Security in EU Criminal Investigations”, afferente al corso di studi biennale “Security and Human Rights” (LM-90), presso l’Università degli Studi della Tuscia.
Nel 2021 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di L’Aquila e dal 2022 è iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Pescara.
Da maggio 2023 è borsista di ricerca presso l’Università degli Studi della Tuscia nell’ambito del progetto “Per una Giustizia giusta: innovazione ed efficienza negli Uffici giudiziari - Giustizia AGILE”, che è stato finanziato, per la Macro-Area n. 3, dal “Progetto unitario per la diffusione dell’Ufficio per il Processo e l’implementazione di modelli operativi innovativi negli Uffici giudiziari per lo smaltimento dell’arretrato”.