Nata a Bari il 29 febbraio 1996, dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureata in giurisprudenza nell’Università degli studi di Milano-Bicocca, il 19 novembre 2020, discutendo la tesi in Procedura penale, dal titolo “La monetizzazione della giustizia penale”, con votazione di 110/110 e lode (Chiarissimo Professore Oliviero Mazza).
Da maggio 2021 a luglio 2021 ha frequentato il corso di formazione per praticanti avvocati sul processo amministrativo, organizzato dalla Società Solom.
Nell’anno accademico 2021/2022, ha superato l’esame di ammissione al Corso di Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca.
Nell’anno accademico 2021/2022 è stata nominata cultore della materia in Procedura penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Milano-Bicocca.
Nell’anno accademico 2022/2023 è stata nominata cultore della materia in Procedimenti disciplinari e processo penale nel Corso di Laurea magistrale specialistica in Diritto delle Organizzazioni pubbliche e private presso l’Università degli studi di Milano-Bicocca.
Nell’anno accademico 2022/2023 è stata nominata cultore della materia in Responsabilità̀ da reato degli enti: Aspetti processuali, nel Corso di Laurea magistrale specialistica in Diritto delle Organizzazioni pubbliche e private presso l’Università degli studi di Milano- Bicocca.