Silvia Tordini Cagli è attualmente Professoressa associata nell’Università di Bologna, dove insegna Diritto penale e Diritto penale del lavoro.
Dopo la Laurea in Giurisprudenza, conseguita cum laude nel 1990 presso l’Università di Bologna (relatore Prof. Franco Bricola), nel 1996 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in diritto penale, presso l'Università degli Studi di Parma, con tesi dottorale dal titolo “Il ruolo della vittima nella struttura del reato. Profili problematici e di teoria generale” Tutor prof. Filippo Sgubbi.
- è stata titolare negli anni accademici 1999/2000 e 2000/2001, di una Borsa di studio Post-Dottorato in Diritto penale presso l'Università degli Studi di Parma – tutor Prof. Alberto Cadoppi e negli anni accademici 2002/2003 e2003/2004 di un Assegno di ricerca in Diritto penale presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell'Università degli studi di Bologna, - tutor Prof. Luigi Stortoni
- dal 2006 al 2014 è stata Ricercatore a tempo indeterminato, in Diritto penale, presso l’Università degli Studi di Bologna
- dal 2014 è Professoressa associata di Diritto penale.
Nel dicembre 2023 ha conseguito l'abilitazione scientifica nazionale quale Professoressa di prima fascia.
È autrice di due monografie (Principio di autodeterminazione e consenso dell’avente diritto, Bup, 2008; L’epidemia come disastro? Considerazioni problematiche sulla rilevanza penale delle epidemie, Giappichelli, 2023); è coautrice – con D. Castronuovo, F. Curi, V. Torre, V. Valentini – del volume: Sicurezza sul lavoro: profili penali, 3ª ed., Giappichelli, Torino, 2023, pp. XV-469 e autrice di numerosi altri saggi, sui temi del fine vita, del diritto penale della sicurezza sul lavoro e dei disastri.