Pubblichiamo la registrazione video del quarto incontro del ciclo ConTesti, una serie di webinar quindicinali dedicati all'approfondimento di questioni sollevate da volumi di recente pubblicazione sui temi del diritto e della procedura penale.
L'incontro, che si è svolto venerdì 12 marzo 2021, è stato dedicato al libro di Alessandra Galluccio, Punire la parola pericolosa?, Giuffrè Francis Lefebvre, 2020 (di cui può leggersi in questa Rivista una recensione a firma di Costantino Visconti e Alessandro Tesauro).
Pubblica istigazione, “discorso d’odio” e libertà di espressione nell’era di internet: temi di drammatica attualità in questi anni, e in queste ultime settimane caratterizzate da avvenimenti così gravi nella culla della democrazia del mondo moderno, che ha fatto storicamente del free speech il proprio segno distintivo. Sino a che punto quella libertà deve essere tutelata anche a fronte di discorsi che fomentano la violenza, e il rovesciamento delle istituzioni democratiche? Ed entro quali limiti questi discorsi possono essere legittimamente puniti?
Hanno discusso con l’autrice Costantino Visconti, Marco Pelissero e Corrado Caruso.
Ha moderato la discussione Francesco Viganò.