Dal maggio 2022 è assegnista di ricerca in Diritto penale presso il Dipartimento di Scienze giuridiche "C. Beccaria" (tutor: Prof. Gian Luigi Gatta. Linee di ricerca: immigrazione e diritto penale, sistema sanzionatiorio e alternative al carcere)
È coordinatrice della redazione di Sistema penale.
Nata nel 1992, nel novembre 2016 ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti e lode, discutendo una tesi in diritto penale dal titolo “I reati culturalmente motivati. Un confronto tra le esperienze del Belgio e dell’Italia”, relatore Prof. Emilio Dolcini.
Durante la stesura della tesi ha svolto un periodo di ricerca in Belgio presso la Faculté de Droit et Criminologie dell’Université Libre de Bruxelles, nell’ambito del progetto Erasmus +.
Da febbraio 2017 ad agosto 2018 ha svolto il tirocinio formativo ex art. 73 d.l. 69/2013 presso il Tribunale di Milano Ufficio del G.I.P.
Da ottobre 2017 a febbraio 2022 è stata dottoranda di ricerca in Diritto penale presso l'Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria". Nell’ambito del percorso di dottorato, tra il settembre e l’ottobre del 2018 è stata research visitor presso il Departamento de Derecho Penal y Criminologia della Universitat de Barcelona. Nel mese di luglio 2019 è stata research visitor presso la Faculty of Law della University of Cambridge.
Nel dicembre del 2020 ha conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense presso la Corte d'Appello di Milano.
A giugno 2021 ha discusso la tesi di dottorato dal titolo: "La crimmigration nel sistema italiano: tra scelte di incriminazione e ricorso al trattenimento amministrativo" (Tutor: prof. Gian Luigi Gatta, Co-tutor: prof. Emilio Dolcini)