ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

  Documenti  
09 Marzo 2021


Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale. Pubblicato il n. 4/2020


Segnaliamo ai lettori che è stato pubblicato il fascicolo n. 4/2020 di Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale, consultabile a questo link.

 

Riportiamo di seguito l'elenco degli articoli pubblicati nel fascicolo.

Politica criminale, principi e diritti

D. Pulitanò, Il penale tra teoria e politica

A. Tesauro, Interpretazione convenzionalmente conforme e bilanciamento. Un’appendice

E. Scaroina, Prospettive di criminalizzazione delle terapie di conversione sessuale

L. Tomasi, Diffamazione a mezzo stampa e libertà di espressione nell’orizzonte della tutela integrata dei diritti fondamentali

 

Giustizia penale e nuove tecnologie

G. Ubertis, Intelligenza artificiale, giustizia penale, controllo umano significativo

 

Reati dei colletti bianchi e diritto penale d'impresa

E. Ammannato, La misura giudiziaria della corruzione: il terzo livello dell’effettività penale

A.F. Tripodi, L’ente nel doppio binario punitivo. Note sulla configurazione meta-individuale dei doppi binari sanzionatori

G.J. Sicignano, Gli obblighi antiriciclaggio degli operatori in moneta virtuale: verso l’autocertificazione per gli utenti della blockchain?

 

Riforme in discussione

D. Castronuovo, La riforma dei reati a tutela della salute pubblica e della sicurezza alimentare. Appunti sul d.d.l. 2427

 

Note a sentenza

F. Brembati, «Tempi moderni» e Manovre speculative su merci: quale spazio applicativo per l’art. 501 bis c.p.?

M. Mossa Verre, L’errore sulla legittima difesa e l’eccesso colposo: osservazioni a margine di un ‘caso da manuale’