Segnaliamo ai lettori che è stato pubblicato il fascicolo n. 2/2024 di Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale, consultabile a questo link.
Riportiamo di seguito l'elenco degli articoli pubblicati nel fascicolo.
Responsabilità da reato degli enti
Francesco Mucciarelli, Interesse, vantaggio e un’aporia apparente
Delitti contro la pubblica amministrazione
Sergio Seminara, Sui possibili significati del nuovo art. 314-bis c.p.
Ignazio Giacona, False informazioni per ottenere il reddito di cittadinanza o l’assegno d’inclusione, nel groviglio della disciplina sulle indebite percezioni
Beni culturali e tutela penale
Arianna Visconti, La Corte EDU sulla confisca obbligatoria di beni culturali illecitamente esportati: la vicenda dell’‘Atleta vittorioso’
Andrea Perruccio, La vittima nei reati contro il patrimonio culturale: un’ermeneutica guidata dalla giustizia riparativa
Note a sentenza
Francesco Palazzo - Roberto Bartoli, Mutamenti giurisprudenziali sfavorevoli, colpevolezza ed irretroattività (a proposito di una sentenza “storica”)
Alain Maria Dell'Osso, Another brick in the wall: individualizzazione della pena e illegittimità dei limiti al giudizio di bilanciamento
Cecilia Pagella, Sulla responsabilità penale del Comandante che conduca in Libia i migranti soccorsi in mare: il caso ASSO 28
Il focus su…
Damiano Canale, L’aiuto medico a morire alla prova dell’argomento del pendio scivoloso
Gabriele Ponteprino, La “storia infinita” del sindacato sulla proporzionalità della pena
Diego Amidani, ChatGPT bocciato all’esame di Diritto processuale penale