Testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare»
E' stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 ottobre 2025, ed è qui reperibile in allegato, il testo della legge costituzionale recante «Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare». Il testo è stato approvato dal Senato della Repubblica, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta del 30 ottobre 2025, e dalla Camera dei deputati, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, nella seduta del 18 settembre 2025. Entro tre mesi dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del testo della legge, un quinto dei membri di una Camera, o cinquecentomila elettori, o cinque Consigli regionali possono domandare che si proceda al referendum popolare.
Per i contenuti della legge - rimasta invariata nelle diverse letture parlamentari rispetto all'originario disegno di legge d'iniziativa del Governo - rinviamo alla scheda di sintesi del Prof. Gian Luigi Gatta, pubblicata su questa rivista: "Separazione delle carriere, la riforma costituzionale in pillole".
Tutti i contributi sulla riforma costituzionale, ad oggi pubblicati nella nostra Rivista, sono reperibili nella colonna a destra, oppure cliccando qui.