Direttore di Sistema penale e di Diritto penale contemporaneo - Rivista trimestrale, Gian Luigi Gatta (Milano,1975) è dal novembre del 2024 Presidente dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale (AIPDP). E' professore ordinario di Diritto penale nell'Università degli Studi di Milano, dove insegna Diritto penale nel Corso di laurea in Giurisprudenza. Presso la stessa Università è Coordinatore scientifico del Corso di perfezionamento in "Anticorruzione e prevenzione dell'illegalità nella pubblica amministrazione e nell'impresa" oltre che componente del Comitato di direzione della Facoltà di Giurisprudenza e del Collegio docenti del Corso di dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche "C. Beccaria".
Dal 2017 al 2023 è stato Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche "Cesare Beccaria" dell'Università degli Studi di Milano e, per due mandati, componente del Senato Accademico. Dal febbraio del 2021 all'ottobre del 2022 è stato Consigliere della Ministra della Giustizia Marta Cartabia. Dal gennaio del 2020 al marzo del 2024 è stato componente del Comitato direttivo della Scuola Superiore della Magistratura e, dal marzo del 2023, nè è stato Vice Presidente. Dal febbraio del 2018 all'ottobre del 2019 è stato Direttore di Diritto penale contemporaneo, rivista della quale, fin dall'avvio delle pubblicazioni (nel 2010) era in precedenza stato Vice direttore.
E' coautore, con G. Marinucci ed E. Dolcini, del Manuale di diritto penale. Parte generale, XII ed., Giuffrè Francis Lefebvre, 2023. Con E. Dolcini è altresì condirettore del Codice penale commentato (Ipsoa, Wolters Kluwer, V ed., 2021) e co-curatore del Codice penale e norme complementari, pubblicato da Giuffrè Francis Lefebvre nella collana "I blu" (VIII ed., 2023).
E' autore di due monografie: Abolitio criminis e successione di norme "integratrici": teoria e prassi, Milano, Giuffrè, 2008, pp. 976; La minaccia. Contributo allo studio delle modalità della condotta penalmente rilevante, Roma, Aracne, 2013, pp. 313.
E' inoltre autore di numerose pubblicazioni su temi che spaziano dalla parte generale alla parte speciale del diritto penale. Per l'elenco completo delle pubblicazioni clicca qui.
E' stato visiting scholar presso la Cornell Law School (negli anni 2016, 2017 e 2018) e la Universidad Diego Portales di Santiago del Cile (2022). E' stato inoltre visiting professor presso la Beijing Normal University (nel 2018).
E' stato relatore a numerosi convegni, in Italia e all'estero, e ha svolto attività di formazione (docenza e coordinamento di corsi) per la Scuola Superiore della Magistratura nonché attività di consulenza per soggetti privati e pubblici, e in particolare per il Crown Prosecution Service per l'Inghilterra e il Galles.
E' stato presidente o componente di commissioni ministeriali costituite in vista di riforme legislative in materia penale ed ha svolto in più occasioni audizioni parlamentari, allo stesso fine.
E' membro dell'Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale (AIPDP) e della Associazione Internazionale di Diritto Penale (AIDP) - Gruppo italiano.