ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
IN PRIMO PIANO
24 Giugno 2022
Codice dei Crimini internazionali: pubblicata la relazione della Commissione Palazzo-Pocar
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Notizie
24 Giugno 2022
Per le Sezioni unite il limite all’aumento di pena ex art. 99 co. 6 c.p. non rileva per la qualificazione della recidiva e non influisce sui termini di prescrizione (informazione provvisoria)
Documenti
24 Giugno 2022
La cooperazione giudiziaria penale in materia di beni culturali: analisi giuridica e proposte operative dell’Ufficio italiano di Eurojust
Notizie
24 Giugno 2022
Per le Sezioni unite, in caso di mancata fissazione del termine per l’adempimento dell’obbligo risarcitorio cui è subordinata la sospensione condizionale della pena, questo coincide con la scadenza dei termini previsti dall’art. 163 c.p. (informazione provvisoria)
Scheda
23 Giugno 2022
Uno più uno anche a Roma può fare due: la illegittimità costituzionale del doppio binario punitivo in materia di diritto d’autore
Marco Scoletta
Scheda
23 Giugno 2022
L’errore di diagnosi medica: quale l’attuale area di non punibilità?
Paolo Piras
Articolo
22 Giugno 2022
Indipendenza e imparzialità del giudice quali presupposti per un'effettiva tutela del principio della presunzione di innocenza
Antonella Falcone
ALTRI CONTRIBUTI
Documenti
21 Giugno 2022
Riforma dell'ordinamento giudiziario: il testo della legge n. 71/2022
Notizie
21 Giugno 2022
Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale. Pubblicato il n. 1/2022
Documenti
21 Giugno 2022
La Relazione al Parlamento 2022 del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale
Notizie
20 Giugno 2022
Responsabilità da reato degli enti: la sentenza della Cassazione sul caso Impregilo
Scheda
20 Giugno 2022
Una proposta di riforma della responsabilità penale degli operatori sanitari (art. 590-sexies c.p.)
Cristiano Cupelli
Scheda
17 Giugno 2022
Contestazione suppletiva di reati connessi: la Corte costituzionale ammette il "recupero" della messa alla prova per tutti i reati ascritti
Valeria Bove
Notizie
17 Giugno 2022
Le Sezioni unite negano la possibilità per il giudice del patteggiamento di subordinare d'ufficio la sospensione condizionale della pena alla prestazione di attività non retribuita a favore della collettività e chiariscono i limiti di durata di quest'ultima
Notizie
16 Giugno 2022
La decisione delle Sezioni unite sull'impugnazione esperibile avverso la sentenza di condanna in abbreviato che non applichi la misura di sicurezza dell’espulsione dello straniero (informazione provvisoria)
Scheda
16 Giugno 2022
Ricorso della persona offesa avverso la revoca o sostituzione della misura cautelare coercitiva nei reati commessi con violenza alla persona: la parola alle Sezioni Unite
Rosa Gaia Grassia
Notizie
16 Giugno 2022
Ne bis in idem e diritto d'autore: incostituzionale l’art. 649 c.p.p. nella parte in cui non vieta l’apertura o la prosecuzione di un procedimento penale a carico di chi sia già stato sanzionato in via amministrativa per la medesima violazione
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
29 Aprile 2022
Il principio di offensività nella nuova Costituzione cilena
Laura Mayer Lux
|
Jaime Vera Vega
12 Aprile 2022
Il progetto di ricerca internazionale “Derecho penal y comportamiento humano”
Ciro Grandi
VAI AL BLOG
EVENTI
Dal 27 Giugno al 29 Giugno 2022 | Garda
Giornate di studi penalistici
corso di perfezionamento
Dal 09 Settembre al 10 Settembre 2022 | Bertinoro
Euro-penalisti
evento
Dal 23 Settembre al 24 Settembre 2022 | Milano
I nuovi percorsi del sistema sanzionatorio tra ricerca di efficienza e garanzie
convegno
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.