ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Violenza contro le donne
Newsletter
IN PRIMO PIANO
29 Novembre 2023
La piena libertà di circolazione dell’imputato in regime di messa alla prova: la posizione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Antonella Calcaterra
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Articolo
29 Novembre 2023
Antisemitismo “nascosto” nei simboli?
Carla Cucco
Scheda
28 Novembre 2023
I confini della confisca diretta del denaro: opportuna ridefinizione e questioni aperte
Ludovico Valotti
Scheda
28 Novembre 2023
Le nuove pene sostitutive e il contrasto alla violenza di genere
Stefano Cazzola
Documenti
24 Novembre 2023
La giustizia riparativa nella riforma Cartabia: le relazioni di un primo corso di formazione | Presentazione
Roberto Bartoli
Francesco Cingari
Articolo
24 Novembre 2023
Plaidoyer per la giustizia riparativa
Francesco Palazzo
Notizie
23 Novembre 2023
Il Senato approva all'unanimità il d.d.l. sul contrasto alla violenza sulle donne e domestica
ALTRI CONTRIBUTI
Articolo
24 Novembre 2023
Giustizia punitiva e giustizia riparativa: quali rapporti?
Luciano Eusebi
Articolo
24 Novembre 2023
La giustizia riparativa nelle fonti sovranazionali: uno sguardo d’insieme
Elena Mattevi
Articolo
24 Novembre 2023
La giustizia riparativa nella riforma Cartabia
Francesco Cingari
Articolo
24 Novembre 2023
La giustizia riparativa secondo la visione del Pubblico Ministero
Giovanni Solinas
Articolo
24 Novembre 2023
La giustizia riparativa dalla prospettiva dell’avvocato
Luca Bisori
Articolo
24 Novembre 2023
Giustizia riparativa: i principi generali
Antonia Menghini
Articolo
24 Novembre 2023
Giustizia riparativa e garanzie nelle architetture del d.lgs. 150/2022
Valentina Bonini
Articolo
24 Novembre 2023
Programmi ed esiti di giustizia riparativa: disciplina giuridica
Michele Passione
Articolo
24 Novembre 2023
La giustizia che s’incontra con l’umano
Giovanni Ghibaudi
Articolo
24 Novembre 2023
L’innesto della giustizia riparativa nel processo: l’avvio e la chiusura dalla prospettiva del giudice
Marco Bouchard
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
15 Novembre 2023
Rivista del Contenzioso Europeo
31 Luglio 2023
Ferite dell'anima e corpi prigionieri. Suicidio e aiuto al suicidio nella prospettiva di un diritto liberale e solidale
Stefano Canestrari
VAI AL BLOG
EVENTI
30 Novembre 2023 | Milano
Dissemination of the 1st year’s results of the RECOVER project on “Mutual recognition of freezing and confiscation orders between efficiency and the rule of law”- Regulation (EU) 2018/1805
seminario
01 Dicembre 2023 | Bologna
Disuguaglianze e penalità
evento
01 Dicembre 2023 | Padova
I paradigmi del processo penale in un mondo in trasformazione
convegno
01 Dicembre 2023 | Milano
Intelligenza artificiale: diritto, giustizia, economia ed etica
convegno
04 Dicembre 2023 | Milano
Israele-Palestina: una prospettiva storica e giuridica
seminario
Dal 11 Dicembre al 16 Dicembre 2023 | Prato Nevoso
Legal and technical achievements in the EU regulation of digital criminal forensic
evento
12 Dicembre 2023 | Rende
Politica criminale e diritto penale: un confronto tra USA e Italia
evento
19 Dicembre 2023 | Milano
La giurisprudenza del Tribunale di Milano in materia di responsabilità da reato degli enti ex d.lgs. 231/2001
convegno
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.