ISSN 2704-8098
Con la collaborazione scientifica di
Chi siamo
Network
Autori
Contributi
Fascicoli
Osservatori
Legislazione
Giurisprudenza sovranazionale
Corte costituzionale
Sezioni Unite
Cassazione - Sezioni semplici
Giurisprudenza di merito
Newsletter
IN PRIMO PIANO
15 Gennaio 2021
Il decreto ‘immigrazione-sicurezza’ (d.l. n. 130/2020) diventa legge (l. 18 dicembre 2020, n. 173): le novità introdotte in sede di conversione
Giulia Mentasti
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
VEDI I CONTRIBUTI DELLA SETTIMANA
Scheda
15 Gennaio 2021
Peculato dell’albergatore e nuovo illecito amministrativo in una recente sentenza di merito: alla base del riconoscimento dell’abolitio criminis una malintesa applicazione del criterio strutturale
Francesco Lazzeri
Articolo
15 Gennaio 2021
Il delitto di scambio elettorale politico-mafioso post 2019: quale pena per il politico e per l'esponente mafioso?
Maria Dellagiacoma
Scheda
14 Gennaio 2021
Dalla Corte di cassazione un vademecum sulle acquisizioni probatorie informatiche e un monito contro i sequestri digitali omnibus
Marco Pittiruti
Documenti
14 Gennaio 2021
Mutuo riconoscimento tra gli Stati Membri dei provvedimenti nazionali di congelamento e confisca (anche di prevenzione): la circolare del Ministero dell’Interno sul regolamento UE in vigore dal 19 dicembre 2020
Articolo
13 Gennaio 2021
Covid-19 ed esigenze di rifondazione della giustizia penale
Luciano Eusebi
Opinioni
13 Gennaio 2021
Emergenza Covid-19 e ragionevole durata del processo penale
Manfredi Bontempelli
ALTRI CONTRIBUTI
Documenti
12 Gennaio 2021
Strage alla stazione di Bologna: la sentenza di condanna all’ergastolo di un ex NAR per il delitto di strage “comune” (art. 422 c.p.)
Documenti
12 Gennaio 2021
La relazione del Massimario sulla l. 176/2020 (di conversione del d.l. 137/2020 – c.d. ristori) in materia di udienze a distanza, invio degli atti e sospensione della prescrizione in emergenza covid
Articolo
11 Gennaio 2021
La nuova frontiera della tutela penale dell'eguaglianza
Francesco Palazzo
Scheda
11 Gennaio 2021
Gli effetti processuali dell’accoglimento della dichiarazione di ricusazione del giudice dell’udienza preliminare: la sentenza delle Sezioni unite
Marco Maria Alma
Scheda
11 Gennaio 2021
Cybercrime: rassegna delle novità (novembre-dicembre 2020)
Chiara Crescioli
|
Chiara Greco
|
Beatrice Panattoni
|
Marco Pittiruti
Documenti
10 Gennaio 2021
Strage di Viareggio: il comunicato stampa della Cassazione e il dispositivo della sentenza
Scheda
08 Gennaio 2021
La Cassazione torna sul rapporto tra l’omicidio aggravato ex art. 576 c. 1 n. 5.1 c.p. e il delitto di atti persecutori: escluso (questa volta) il concorso di reati
Silvia Bernardi
Articolo
08 Gennaio 2021
Intelligenza artificiale, algoritmi e giustizia penale
Giovanni Canzio
Opinioni
08 Gennaio 2021
Le oche del Campidoglio e la solitudine della polizia. Riflessioni a caldo sulla sicurezza a Capitol Hill
Roberto Cornelli
Scheda
07 Gennaio 2021
Speculazioni nella vendita di mascherine: ristretti i confini dell’art. 501-bis c.p., interpretato dalla Cassazione come reato di pericolo concreto, si apre la strada alle sanzioni AGCM
Francesco Lazzeri
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
IL NETWORK DI PROGETTO GIUSTIZIA PENALE
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
RIVISTA TRIMESTRALE
SFOGLIA
SISTEMA PENALE
FASCICOLI MENSILI
LEGGI
12 Gennaio 2021
La parola ai dati: che impatto hanno la pandemia da Covid-19 e le relative restrizioni sulla criminalità?
01 Gennaio 2021
CALL FOR CHAPTERS - Un’analisi comparata in tema di reati sessuali e cifra oscura
VAI AL BLOG
EVENTI
23 Gennaio 2021 | WebSeminar
Per un carcere più umano
evento
VEDI TUTTI I CONTRIBUTI
The requested content cannot be loaded.
Please try again later.