ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

  Documenti  
27 Luglio 2023


La sentenza delle Sezioni unite sui presupposti per il riconoscimento della recidiva reiterata: esclusa la necessità di una precedente dichiarazione di recidiva semplice

Cass., Sez. un., sent. 30 marzo 2023 (dep. 25 luglio 2023), n. 32318, Pres. Cassano, est. Zaza



Segnaliamo ai lettori il recente deposito della sentenza – consultabile in allegato – con cui le Sezioni unite hanno formulato il seguente principio di diritto, già anticipato dall'informazione provvisoria del 30 marzo scorso: «Ai fini del riconoscimento della recidiva reiterata è sufficiente che, al momento della consumazione del reato, l’imputato risulti gravato da più sentenze definitive per reati precedentemente commessi ed espressivi di una maggiore pericolosità sociale, oggetto di specifica ed adeguata motivazione, senza la necessità di una previa dichiarazione di recidiva semplice».