ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

Fascicoli
La rivista, in fascicoli mensili

Fascicolo mensile 2025/7-8

Sistema Penale
Fascicolo mensile 2025/7-8

pagina 5

Le preclusioni alla messa alla prova minorile (ancora una volta) sul banco della Corte costituzionale
Malaika Bianchi | Giuseppina Panebianco

pagina 27

Solidarietà e diritto penale. La storia (quasi) circolare del divieto di accattonaggio
Sergio Seminara

pagina 39

Il nuovo reato di rivolta in carcere introdotto dal d.l. sicurezza n. 48/2025
Vittorio Sassi

pagina 57

Il controllo giudiziario alla prova del fuoco. A proposito dell’ordinanza di rimessione alle Sezioni unite sull’art. 34 bis cod. ant.
Costantino Visconti | Andrea Merlo

pagina 73

Per le Sezioni unite è abnorme l’ordinanza di rigetto della richiesta di incidente probatorio speciale ex art. 392 c. 1-bis, primo periodo, c.p.p. Quali possibili rimedi per riaffermare i diritti difensivi e la presunzione di innocenza?
Giulio Gazzola

pagina 97

Modi e limiti per la chiusura in corso di giudizio della contestazione aperta di reato permanente
Giuseppe Santalucia

pagina 111

Abuso d'ufficio: con le mani legate dalla riserva di legge, la Consulta certifica “indubbi vuoti di tutela” e al contempo difende in via di principio l’art. 117, co. 1 Cost. e gli obblighi internazionali di incriminazione
Gian Luigi Gatta

pagina 117

Caso Open Arms. Le motivazioni della sentenza di assoluzione dell'ex Ministro dell'Interno Salvini dall’accusa di sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio
Stefano Zirulia

pagina 129

Un’importante sentenza della Corte costituzionale sul principio di proporzionalità della pena come criterio di interpretazione restrittiva delle fattispecie penali
Gian Luigi Gatta

pagina 139

Modifiche alla normativa penitenziaria e regime detentivo dei condannati per reati ostativi: nota a margine di un’interessante sentenza della Cassazione
Gaia Filocamo

pagina 149

Dovere di collaborazione e inutilizzabilità dei dati favorevoli nel rito tributario
Novella Galantini

pagina 155

Carcere, suicidi e sovraffollamento: emergenze da affrontare subito
Gian Luigi Gatta | Cesare Parodi | Francesco Petrelli

pagina 157

R-estate in cella
Gian Luigi Gatta