ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

Fascicoli
La rivista, in fascicoli mensili

Fascicolo mensile 2025/6

Sistema Penale
Fascicolo mensile 2025/6

pagina 5

L'acquisizione della messaggistica digitale nel processo penale: tra cortocircuiti processuali e prospettive de iure condendo
Michele Oddis

pagina 17

La violenza economica nel perimetro di tipicità del delitto di maltrattamenti contro familiari e conviventi
Emma Turetta

pagina 39

Rapporti tra giudizio abbreviato e reato continuato: le problematiche applicative al vaglio delle Sezioni unite
Francesco Laneri

pagina 55

La centralità del mandato d’arresto nel procedimento dinanzi alla Corte penale internazionale e l’esito del caso Almasri: interpretare e riformare
Angela Procaccino

pagina 95

La “confisca allargata” tra istanze di ragionevolezza e «bruto predominio» sulla realtà
Mario Arbotti

pagina 115

L’autodifesa cautelare anticipata: un antidoto agli abusi coercitivi?
Pier Paolo Paulesu

pagina 133

Fuga in auto dall’aggressore, omicidio e lesioni stradali colposi: configurabile la legittima difesa?
Maria Falcone

pagina 145

Sui vuoti di tutela lasciati dal (fu) abuso d'ufficio: uno sguardo alla costellazione dei casi oggetto delle ordinanze di rimessione alla Consulta
Cecilia Pagella

pagina 155

Il reato di femminicidio: una proposta da riformulare. Tra real politik e principi costituzionali
Gian Luigi Gatta

pagina 165

Per la Corte di giustizia UE la Carta dei diritti fondamentali osta alla criminalizzazione del favoreggiamento dell’ingresso irregolare del figlio minorenne o di altri minori di cui l’agente è affidatario
Stefano Zirulia