Abstract. Il presente contributo ricostruisce gli orientamenti della giurisprudenza di legittimità in relazione alla riduzione di pena da applicare accedendo al rito abbreviato ex art. 442, comma 2, c.p.p., là dove si proceda per un delitto ed una contravvenzione avvinti dal vincolo della continuazione ex art. 81, comma 2, c.p. Il lavoro, in particolare, mira a mettere in correlazione due istituti di favore, il giudizio abbreviato e il reato continuato, ricostruendone le rationes e gli eventuali punti di contatto.
SOMMARIO: 1. Introduzione. La questione sottoposta al vaglio delle Sezioni Unite. – 2. La tesi estensiva e la tutela del favor rei. – 3. L’orientamento restrittivo, il principio di legalità delle pene e la natura unitaria del reato continuato. – 4. La sintesi tra i due orientamenti. Riflessioni sulla natura giuridica dell’art. 81, comma 2, c.p. – 5. La natura giuridica della diminuente prevista in tema di giudizio abbreviato. – 6. Considerazioni conclusive.
*Il contributo è stato sottoposto in forma anonima, con esito favorevole, alla valutazione di un revisore esperto.