Segnaliamo ai lettori che nella G.U. n. 232 del 3 ottobre 2024 è stato pubblicato il d.lgs. 26 settembre 2024, n. 141 recante «Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi».
Come noto, il Testo Unico delle disposizioni legislative in materia doganale (TULD) – approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 – è stato oggetto, nel corso degli anni, di numerose modifiche, volte a adeguarne il contenuto ai profondi cambiamenti che hanno interessato questo settore, specie a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice doganale dell’Unione Europea (Regolamento 952/2013/UE).
Al fine, dunque, di aggiornare e conferire organicità a siffatta normativa, il Governo, in attuazione della delega contenuta nella l. 9 agosto 2023, n. 111, ha approvato il provvedimento di cui in oggetto, il quale si compone di 122 articoli.
Con specifico riguardo al versante penalistico, il decreto legislativo, oltre a disciplinare oggi le numerose violazioni doganali aventi natura penale negli artt. 78-95, dispiega i suoi effetti pure in ambito processualpenalistico, modificando il testo dell’art. 51, comma 3-bis, c.p.p., nel quale le parole «dall’articolo 291-quater del testo unico approvato con decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43» sono sostituite dalle seguenti: «dall’articolo 86 delle disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’Unione, di cui al decreto legislativo emanato ai sensi degli articoli 11 e 20, commi 2 e 3, della legge 9 agosto 2023, n. 111». L’interpolazione si è resa necessaria onde poter adeguare la normativa derogatoria prevista al comma 3-bis alla nuova formulazione della fattispecie di «Associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi lavorati», ora contenuta all’art. 86 del d.lgs. 141/2024.
Per un primo commento esplicativo, può leggersi la Circolare n. 20/2024 («Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell’unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi») adottata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
(A. M.)