Abstract. Nell’ambito della violenza di genere vi sono molte criticità legate all’impianto normativo e a orientamenti culturali ancora discriminatori. Il lavoro pone l’accento sul fenomeno della vittimizzazione secondaria, partendo dalla definizione del fenomeno e attraversando i diversi ambiti in cui esso può manifestarsi.
SOMMARIO: 1. Orientamenti culturali discriminatori. – 2. Le ambiguità dei modelli e il punto di rottura della legislazione penale. – 3. La vittimizzazione secondaria. – 4. Le distorsioni sistemiche: l’impianto normativo. – 5. Gli orientamenti giurisprudenziali. – 6. Le distorsioni cognitive: il linguaggio giuridico. – 7. segue. Il linguaggio mediatico.
* In vista della pubblicazione su Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale, il contributo, qui pubblicato in anteprima, è stato sottoposto in forma anonima, con esito favorevole, alla valutazione di due revisori esperti.