ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

  Notizie  
13 Dicembre 2024


Vittime vulnerabili: per le Sezioni unite è abnorme, e quindi ricorribile per Cassazione, il provvedimento di rigetto della richiesta di incidente probatorio ex art. 392, comma 1-bis, c.p.p. (informazione provvisoria)

Cass., Sez. un., ud. 12 dicembre 2024, Pres. Cassano, est. Aprile (informazione provvisoria)



Con ordinanza n. 27104 del 23 maggio 2024 - consultabile in allegato -, la VI Sezione della Corte di cassazione, alla luce di un contrasto giurisprudenziale, aveva rimesso la seguente questione alle Sezioni unite: «se, e a quali condizioni, può ritenersi abnorme, e pertanto impugnabile con ricorso per cassazione, il provvedimento di rigetto della richiesta di incidente probatorio avente ad oggetto la testimonianza della persona offesa del reato di maltrattamenti, o di altro dei reati compresi nell’elenco contenuto nel primo periodo del comma 1-bis dell’art. 392 cod. proc. pen.».

Secondo l’informazione provvisoria n. 18/2024 diramata dalla Suprema Corte, all’esito della pubblica udienza del 12 dicembre 2024, le Sezioni unite hanno dato soluzione al quesito, sostenendo che «è viziato da abnormità ed è, quindi, ricorribile per cassazione il provvedimento con il quale il giudice rigetti la richiesta di incidente probatorio, avente ad oggetto la testimonianza della persona offesa di uno dei reati compresi nell’elenco di cui all’art. 392, comma 1-bis, primo periodo, cod. proc. pen., motivato con riferimento alla non vulnerabilità della persona offesa e alla rinviabilità della prova, trattandosi di presupposti presunti per legge».

In attesa del deposito delle motivazioni, può leggersi in allegato l’ordinanza di rimessione.

 

(Elisa Grisonich)