ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

  Notizie  
04 Luglio 2025


Le Sezioni unite si pronunciano sull’interesse della parte civile a impugnare la sentenza con riferimento ai punti relativi alla sussistenza di circostanze aggravanti o attenuanti (informazione provvisoria)

Cass., Sez. un., ud. 26 giugno 2025, Pres. Cassano, est. Boni (informazione provvisoria)



Segnaliamo ai lettori che, nell’udienza del 26 giugno 2025, le Sezioni unite della Corte di cassazione hanno esaminato le seguenti due questioni riguardanti il rapporto tra parte civile e impugnazioni: «se sia configurabile, in capo alla parte civile costituita, l’interesse a impugnare la sentenza con riguardo ai punti relativi alla sussistenza di circostanze aggravanti o di circostanze attenuanti del reato», nonché «se sia configurabile, in capo alla parte civile costituita, l’interesse a resistere all’impugnazione del pubblico ministero o dell’imputato con riguardo ai predetti punti».

Secondo l’informazione provvisoria diramata dalla Suprema Corte, le Sezioni unite hanno risolto il primo quesito affermando che «la parte civile ha interesse ad impugnare la sentenza con riguardo ai punti relativi alla sussistenza di circostanze aggravanti o di circostanze attenuanti del reato che incidano sul danno patrimoniale o non patrimoniale. Non ha, invece, interesse a impugnare la sentenza con riferimento a circostanze influenti esclusivamente sul trattamento sanzionatorio». In relazione al secondo quesito, il massimo Collegio ha adottato una soluzione affermativa.

Le motivazioni della sentenza verranno pubblicate non appena depositate.

 

(Elisa Grisonich)