ISSN 2704-8098
logo università degli studi di Milano logo università Bocconi
Con la collaborazione scientifica di

  Articolo  
02 Dicembre 2024


La Svezia tra nordic exceptionalism e politiche di crimmigration


Abstract. L’articolo analizza i tratti principali della normativa penale svedese di contrasto alla migrazione irregolare. Scopo dell’articolo è indagare la natura crimmigratoria del sistema scandinavo, caratteristica che appare astrattamente inconciliabile con l’approccio di politica criminale tipico della Nordic Penal Policy. Dopo aver ricostruito i caratteri principali della politica criminale svedese, l’articolo si concentrerà sull’attuale caratterizzazione crimmigratoria della normativa penale scandinava in materia di immigrazione e tenterà di individuarne le ragioni fondanti.

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. L’approccio scandinavo alla pena e al delitto. – 2.1. Fondamento e caratteristiche della Nordic Penal Policy. – 2.2. Le recenti tendenze della NPP. – 3. La svolta crimmigratoria della normativa svedese. – 3.1. – La criminalizzazione in senso stretto del migrante. – 3.2. La criminalizzazione in senso lato del migrante. – 4. La Svezia tra Penal Exceptionalism e Penal Nationalism. – 5. Conclusioni.

 

* In vista della pubblicazione su Diritto penale contemporaneo – Rivista trimestrale, il contributo, qui pubblicato in anteprima, è stato sottoposto in forma anonima, con esito favorevole, alla valutazione di due revisori esperti.