Pubblichiamo in allegato un documento redatto dall'Ufficio Studi presso la Corte d’Appello di Milano che dà conto delle modifiche apportate dalla Riforma Cartabia (d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 150) al sistema penale e, in particolare, al giudizio in appello.
SOMMARIO: Premessa: l’entrata in vigore della riforma. – Parte prima: le modifiche al sistema processuale. – 1. Novità in materia di processo d’appello. – 1.1. Disciplina “statica” dell’appello. – 1.2. Disciplina “dinamica” del giudizio d’appello. – 2. Il nuovo regime di notificazione: la notificazione telematiche. – 3. La nuova disciplina del processo in assenza. – 4. Modifiche al regime di procedibilità. – 5. Sospensione del procedimento con messa alla prova. – Parte seconda: le modifiche al diritto sostanziale. – 1. Esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto. – 2. La riforma delle pene sostitutive delle pene detentive brevi.
*Il testo è stato curato dalla dott.ssa Alice Protti e dal dott. Pietro Bernardoni, Addetti all’ufficio per il Processo.